L'Olmo e la Terra
  • CHI SIAMO
  • BIOARCHITETTURA
    • CULTURA RESPONSABILE
    • LIFESTYLE
    • MATERIALI
    • OPERATIVITA’
    • RISPARMIO
    • SOSTENIBILITA’
  • CASE IN LEGNO
  • MATERIALS GALLERY
    • Intonaco
    • Argilla
    • Carta da parati
    • Calce
    • Ceramica
    • Arredo
    • Bagno
    • Ecolegno
    • Isolante
    • Microcemento
    • Parquet
    • Pietra
    • Pittura
    • Serramenti
  • PER PROGETTISTI
  • CONTATTI
Back to top
  • galleria_materiali_intonaco
    galleria_materiali_isolante
    galleria_materiali_calce
    galleria_materiali_argilla
    galleria_materiali_serramenti
    galleria_materiali_parquet
    galleria_materiali_pietra
    galleria_materiali_ecolegno
    galleria_materiali_microcemento
    galleria_materiali_ceramica
    galleria_materiali_pittura
    galleria_materiali_carta_parati
    galleria_materiali_bagno
    galleria_materiali_arredo
  • galleria_materiali_intonaco
    galleria_materiali_isolante
    galleria_materiali_calce
    galleria_materiali_argilla
    galleria_materiali_serramenti
    galleria_materiali_parquet
    galleria_materiali_pietra
    galleria_materiali_ecolegno
    galleria_materiali_microcemento
    galleria_materiali_ceramica
    galleria_materiali_pittura
    galleria_materiali_carta_parati
    galleria_materiali_bagno
    galleria_materiali_arredo
  • Argilla

  • Argilla

Fra i vari materiali naturali che sono stati riscoperti dall Bio-edilizia troviamo l’argilla, sia per la realizzazione di pareti che per la produzione di intonaci.
L’argilla ha le seguenti caratteristiche:

ECOLOGICA
Perché completamente riciclabile e rigenerabile.

REGOLATRICE
Regola costantemente l’umidità e la temperatura dell’aria, garantendo condizioni che portano
ad avere un sano microclima nell’abitazione.

ATOSSICA
Con effetti benefici sulla salute, anche grazie la sua caratteristica di antistaticità ostacola la
formazione di polvere, priva di batteri con alto potere disintossicante.

ASSORBIMENTO
Capacità d’assorbimento e neutralizzazione di odori, fumo e numerose sostanze nocive.

TERMOLREGOLATRICE
Ovvero la capacità di mantenere la temperatura bassa in estate e accumulare il calore in inverno.

ISOLAMENTO
Capacità di isolamento acustico.

materiali-argilla_02

MALTE A BASE ARGILLA

La malta viene utilizzata prevalentemente nella realizzazione di murature per interno ed esterno, sia in caso di restauro di edifici che per la costruzione di nuove abitazioni, per stuccature murature “faccia a vista”, per intonaco e allettamento di pavimentazioni in terracotta, pietra naturale e marmo. Come gli intonaci anche le malte si distinguono a seconda del legante usato

SB10 Malta di allettamento composta da sabbia calcarea e argilla selezionata, esente da leganti idraulici e sostanze di origine chimica, adatta per la realizzazione di murature in mattoni crudi fatti a mano o trafilati.

materiali-argilla_03

PAVIMENTO IN ARGILLA CRUDA

L’argilla cruda possiede innumerevoli qualità ecologiche e bioclimatiche che portano a migliorare il microclima all’ interno delle abitazioni. L’argilla, essendo un colloide, possiede una notevole capacità di trattenimento dei gas, degli odori e della polvere. Inoltre fornisce protezione dai campi elettromagnetici e ha ottime proprietà fonoassorbenti, oltre che buona inerzia termica. I pavimenti in argilla cruda sono adatti per ogni ambiente della casa, con ottima resistenza al calpestio, in particolare è consigliato l’utilizzo nei bagni, dove è presente una forte umidità e le fughe diventano problematiche per le infiltrazioni d’acqua, per questo è possibile effettuare un’unica gettata, ottenendo piani omogenei ed eliminando fughe e giunte. Ideali, inoltre, per gli edifici con riscaldamento a pannelli radianti, poiché il calore viene distribuito in modo omogeneo. Terragena P2 P2plus pavimento in argilla cruda.

materiali-argilla_04b

BRANDS PARTNER

INTONACO
KNAUF
ECOVISION
 
ISOLANTE
AZICHEM
ECOVISION
EQUILIBRIUM
 
CALCE
SPRING COLOR
 
ARGILLA
TERRAGENA

SERRAMENTI
DIMENSIONE SERRAMENTI
ALIAS
VIEMME PORTE
 
PARQUET
PROFILEGNO
MAFI
BASSANO PARQUET
TREE LIFE LAB
 
PIETRA
FOREDIL MARMI
PIETRA VERA
FORNACE SUGARONI
 
ECOLEGNO
DEAFLOOR
PRINCIC
CORATEC

SUPERFICI CONTINUE
LINEAVERO
HD SURFACE
 
CERAMICA
LEA
RAGNO
ORNAMENTA
41ZERO42
14 ORA ITALIANA
 
PITTURA
OIKOS
SPRING COLOR
KEIM
 
CARTA DA PARATI
GLAMORA
ELITIS
LONDON ART
 
ILLUMINAZIONE
DAVIDE GROPPI
RENZO SERAFINI
VIBIA
KARMAN

BAGNO
KIOS
ARBI
ARCOM
BONGIO
GRANDFORM
MEGIUS
NOBILI
NIC DESIGN
FLAMINIA
DUKA
 
ARREDO
JESSE
THREE SRL
DIALMA BROWN
JULIA GROUP
FABBRI
BIBA
NOVAMOBILI
CINQUANTA3
NIDI
MARCHI
FORMA
PEDRALI

  • olmo-e-la-terra-ico-footer.ico1
    Per progettisti, architetti e interior-designer...
    Questa sezione è dedicata a tutti i professionisti del settore, alla ricerca di un partner ideale per progettare soluzioni abitative alternative e sostenibili.
    olmo e la terra
    Newletter

    Per restare aggiornato su news, eventi, prodotti.
  • olmo-e-la-terra-ico-footer.ico1
    Per progettisti, architetti e interior-designer...
    Questa sezione è dedicata a tutti i professionisti del settore, alla ricerca di un partner ideale per progettare soluzioni abitative alternative e sostenibili.
    olmo e la terra
    Newletter

    Per restare aggiornato su news, eventi, prodotti.

L’OLMO E LA TERRA snc: Stradello Piradello, 106/C, 41126 Modena MO, Italia C.F. e P.I. 03609370360